Scienza dei dati

Ordine nel caos

Analisi di grandi quantità di dati per valutazioni più precise del rischio: Tecnologie come l'apprendimento automatico possono essere utilizzate per creare modelli complessi e previsioni fondate. Chiunque voglia avere successo nel settore finanziario o assicurativo dovrebbe familiarizzare con la scienza dei dati.

Scienza dei dati

COS'È LA SCIENZA DEI DATI?

Interdisciplinare e perspicace

La scienza dei dati è un campo interdisciplinare che utilizza metodi, processi, algoritmi e sistemi per estrarre conoscenze e modelli da dati strutturati e non strutturati. Il campo della scienza dei dati combina le conoscenze della statistica, dell'informatica e di specifiche aree specialistiche al fine di supportare le decisioni basate sui dati e creare previsioni attraverso l'analisi dei dati e l'apprendimento automatico. La scienza dei dati viene utilizzata in un'ampia gamma di settori come l'economia, la sanità e la tecnologia, ad esempio per comprendere le tendenze dei clienti, migliorare le diagnosi mediche o ottimizzare i prodotti.

Interpretare correttamente i numeri

Perché la scienza dei dati?

Interpretare correttamente i numeri

La scienza dei dati viene utilizzata per ottenere informazioni preziose dai dati. Nel settore assicurativo, aiuta a fare previsioni più accurate, a gestire meglio i rischi, a individuare le frodi, a fidelizzare i clienti e ad analizzare i sinistri. Inoltre, consente di personalizzare i servizi e di individuare nuove opportunità di business, aumentando così l'efficienza e la competitività delle compagnie. Per questo motivo, gli specialisti che conoscono bene sia la scienza attuariale che la scienza dei dati sono molto richiesti sul mercato del lavoro.

Come si diventa data scientist?

Seguire i numeri

Per diventare un Actuarial Data Scientist è necessaria una combinazione di formazione, competenza ed esperienza pratica. Ciò include una formazione in matematica, statistica o in un campo correlato, una specializzazione in scienze attuariali e una formazione in scienza dei dati. L'esperienza pratica, le certificazioni e la formazione continua sulle tecnologie e i metodi attuali della scienza dei dati costituiscono un grande vantaggio. Poiché la scienza dei dati è un campo interdisciplinare, sono preziose anche le capacità di comunicazione e le conoscenze in aree applicative specifiche.
Seguire i numeri

BLOG

Siamo sempre all'avanguardia.

Qui potete trovare i nostri ultimi post sul blog.

ESCLUSIVO

Focus sulla scienza dei dati

La scienza dei dati è interessante e affascinante, per questo abbiamo creato un sito web dedicato. La piattaforma si rivolge ad attuari, data scientist ed esperti del mondo assicurativo che desiderano applicare metodi basati sui dati in modo fondato e svilupparli ulteriormente insieme. L'attenzione è rivolta allo scambio professionale, alle analisi pratiche e agli impulsi innovativi all'interfaccia tra matematica attuariale, statistica e moderna analisi dei dati.


AL SITO WEB

Focus sulla scienza dei dati

CLUB DI LETTURA DELLA SCIENZA DEI DATI

Informati con passione

Entusiasti esperti di scienza dei dati si incontrano a intervalli regolari per discutere di argomenti e studi attuali nel campo della scienza dei dati. Iscrivetevi e condividete il fascino con gli altri!

 

AL CLUB DI LETTURA DELLA SCIENZA DEI DATI

 

GRUPPI SPECIALIZZATI

Data Science

Scoprite di più sugli obiettivi del gruppo di esperti e conoscete i professionisti impegnati che lavorano per la loro realizzazione.

SCOPRI DI PIÙ

Data Science