Istruzione
Profondamente competente

PERCHÉ DIVENTARE ATTUARIO?
Dare forma al futuro con i numeri
Pensiero analitico, precisione matematica e una carriera ricca di prospettive: diventate attuari e date forma al mondo finanziario e assicurativo di domani.
Calcolare il futuro - dare forma alla sicurezza
Gli attuari sono esperti ricercati quando si tratta di analizzare rischi complessi e creare sicurezza finanziaria. Che si tratti di compagnie assicurative, fondi pensione o gestione del rischio aziendale, il vostro lavoro fa la differenza.
VANTAGGI
Perché questo programma di formazione?

Domanda elevata
Gli attuari sono richiesti a livello internazionale: in questo settore sono garantite ottime prospettive di carriera.

Sfide emozionanti
Calcolare i rischi, sviluppare modelli finanziari sostenibili, prendere decisioni fondate e plasmare attivamente il futuro.

Formazione di alto livello con marchio di qualità
La formazione offerta dall'Associazione Svizzera degli Attuari (SAV) è pratica, riconosciuta e orientata al futuro.

Ampia gamma di applicazioni
Dalla matematica attuariale e l'analisi finanziaria alla scienza dei dati - flessibile e all'avanguardia.
COME DIVENTARE ATTUARIO?
Studio Attuario ASA
Può ottenere il titolo di "Attuario ASA" chi soddisfa i requisiti del programma SAV 2023 e può dimostrare di aver svolto almeno 3 anni di pratica attuariale rilevante.
La domanda di ammissione al programma Attuario/Attuaria SAA viene presentata alla commissione d'esame. Questa decide quali esami sono ancora necessari per soddisfare il programma ASA 2023.
Una volta superati tutti gli esami, i candidati richiedono l'ammissione al colloquio d'esame Attuario ASA. I candidati che non devono sostenere esami aggiuntivi a causa della loro formazione accademica (Master of Science in Actuarial Science) si candidano direttamente per l'ammissione al Colloquio d'esame Attuario ASA.
Le disposizioni per l'ammissione al colloquio d'esame sono contenute nel regolamento d'esame Attuario ASA e nelle linee guida.
Al momento dell'ammissione viene richiesto il pagamento di una tassa unica per il dossier di 200 franchi.

Colloquio d'esame
Iscrivetevi subito!
Commissione per la formazione

Olivier Steiger

Sabine Betz
Präsidentin

Christian Lorentzen

Andreas Troxler

Enkelejd Hashorva

Frank Genheimer

Frank Weber

Gerold Studer

Marco Bozzolo

Marie-Claude Sommer-Zimmerli

Mario Valentin Wüthrich

Monika Kämpfen-Bokányi

Riccardo Gatto

Roger Baumann

Sandra Moringa